Sébastien Couix

In qualità di CEO di Visamundi, mi dedico a facilitare i viaggi internazionali aiutando i nostri clienti a ottenere i visti in tutto il mondo. Rimanendo all'avanguardia delle normative in continua evoluzione, mi assicuro che la nostra agenzia sia un pilastro affidabile dei servizi per i visti.

Dopo aver aperto il suo visto elettronico, la Russia vuole estenderne la validità

Dal 1° agosto 2023, la Russia ha rilanciato il suo sistema di visti elettronici, semplificando l'accesso al Paese per i viaggiatori internazionali nonostante il contesto. Questa iniziativa, che ha già attirato più di 541.000 visitatori nell'arco di un anno, potrebbe presto subire un importante cambiamento. Un successo che richiede cambiamenti Il Cremlino non ha intenzione di ... Leggi l'articolo

St. Kitts e Nevis otterrà l'autorizzazione di viaggio elettronica nel 2025

St. Kitts e Nevis, l'arcipelago caraibico, si appresta a modernizzare le sue procedure di ingresso con l'introduzione di un sistema di Autorizzazione Elettronica di Viaggio (ETA) previsto per il 2025 per i cittadini esenti da visto. L'iniziativa, annunciata dal Primo Ministro Terrance Drew nel suo discorso di bilancio del 16 dicembre 2024, è pensata per semplificare l'esperienza dei viaggiatori, rafforzando al contempo ... Leggi l'articolo

L'ETA delle Seychelles rimane obbligatoria per i passeggeri delle crociere, compresi quelli in transito.

Contrariamente alle informazioni diffuse da alcune fonti o da gruppi Facebook di viaggiatori, le autorità delle Seychelles hanno confermato alla nostra agenzia che l'autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) rimane obbligatoria per tutti i viaggiatori, compresi quelli in transito in crociera nell'arcipelago. Questo chiarimento pone fine alle incertezze causate dalle trattative tra le compagnie aeree delle Seychelles ... Leggi l'articolo

Un visto elettronico per il Ciad

Il Ciad sta compiendo un importante passo avanti nella sua modernizzazione digitale con l'introduzione del sistema di visti elettronici accessibile tramite il portale ufficiale eVisa.td. Era stato annunciato nel 2019. Questa piattaforma consente ora ai viaggiatori soggetti all'obbligo di visto di richiedere online un visto per soggiorni brevi, valido per un periodo massimo di ... Leggi l'articolo

Il Kuwait sospende il servizio e-Visa fino a nuovo avviso

Il Kuwait ha appena sospeso il suo sistema di visti elettronici, senza preavviso. Una decisione che sorprende i giramondo abituati a preparare il loro viaggio con un semplice clic del mouse. Sono sparite le comodità di un visto online, sostituite da una parentesi retrò in cui il timbro vecchio stile regna sovrano. Un sistema in fase di manutenzione, ... Leggi l'articolo

La Repubblica Democratica del Congo lancerà il suo vero e-Visa all'inizio del 2025.

Sono finiti i giorni delle lunghe code e delle noiose procedure per ottenere un visto per la Repubblica Democratica del Congo all'arrivo. Alla vigilia del 2025, il Paese si sta preparando a lanciare il suo visto completamente elettronico. Questo tanto atteso sesamo digitale, annunciato per la prima volta nel 2023, promette di trasformare radicalmente l'esperienza dei viaggiatori che desiderano ... Leggi l'articolo

A un gruppo scolastico francese è stato rifiutato l'ingresso nel Regno Unito a causa di un errore di forma.

Il 25 novembre 2023, un gruppo di alunni dell'anno 7 della scuola secondaria Saint-Winoc di Bergues, nel nord della Francia, si è visto cancellare all'ultimo momento la gita scolastica in Scozia a causa di un problema amministrativo. Questa disavventura evidenzia l'importanza di una preparazione rigorosa per i viaggi internazionali, in particolare nel contesto post-Brexit. ... Leggi l'articolo

La Corea del Sud reimporrà il K-ETA dal 1° gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, la Corea del Sud imporrà nuovamente il requisito dell'autorizzazione elettronica di viaggio (K-ETA) per i viaggiatori provenienti da 67 Paesi e territori che attualmente sono esenti. Questa esenzione temporanea, introdotta il 1° aprile 2023 nell'ambito del programma "Visit Korea Year 2023-2024", è stata concepita per incrementare il turismo in Corea del Sud e ... Leggi l'articolo

La Cina tentenna sulla sua strategia di esenzione dal visto

La Cina sta ridisegnando i contorni della sua politica di accoglienza dei visitatori stranieri. Sono finiti i tempi in cui il Regno di Mezzo si barricava dietro un muro amministrativo. Il Paese sta ora stendendo il tappeto rosso a un numero crescente di nazionalità, offrendo loro un accesso semplificato ai suoi tesori secolari e alle sue megalopoli futuristiche. Il governo cinese ... Leggi l'articolo

La legalizzazione dei documenti e le apostille saranno affidate ai notai dal 1° gennaio 2025.

Dal 1° gennaio 2025, i notai francesi svolgeranno un ruolo cruciale nella legalizzazione e nell'apostilla dei documenti. Niente più percorso ad ostacoli! Fino ad oggi, far riconoscere un documento francese all'estero è stato spesso un grattacapo. Tra viaggi avanti e indietro al Ministero degli Affari Esteri e visite alle ambasciate, l'ottenimento del prezioso documento ... Leggi l'articolo

Sospensione dei visti all'arrivo in Tanzania nel gennaio del 2025.

La Tanzania si sta preparando a semplificare le procedure di ingresso per i viaggiatori internazionali. A partire dal 30 gennaio 2025, il Paese "dovrebbe" sospendere il rilascio dei visti all'arrivo, richiedendo ai visitatori di ottenere un visto elettronico prima della partenza. Questa decisione, che ha già provocato numerose reazioni da parte dell'industria del turismo, segna una svolta... Leggi l'articolo

Il Kazakistan introduce un visto per i nomadi digitali

Il mondo è cambiato radicalmente negli ultimi anni, con l'ascesa delle tecnologie digitali che consentono nuove forme di lavoro a distanza. Il Kazakistan non fa eccezione a questa tendenza e recentemente ha annunciato un'iniziativa che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i lavoratori digitali pensano alla loro attività. Introducendo un visto per ... Leggi l'articolo

L'India aggiorna il contenuto dei visti elettronici rilasciati

Mentre l'India continua la sua ricerca di modernizzazione, è stata appena apportata una sottile ma significativa modifica al suo sistema di visti elettronici. Contrariamente alle voci, non si tratta di una revisione completa del processo di richiesta. Il cuore di questo aggiornamento riguarda solo la resa dei documenti rilasciati, più precisamente i file PDF ... Leggi l'articolo

La Giordania esenta i libici dall'obbligo del visto

È iniziata una nuova era per i viaggiatori libici che desiderano scoprire i tesori della Giordania. Il regno hashemita ha appena facilitato l'ingresso dei cittadini libici nel suo territorio, eliminando l'obbligo del visto. Questa decisione, presa dal Ministero degli Interni giordano, segna una svolta nelle relazioni tra i due Paesi. Sono finiti i ... Leggi l'articolo

L'Armenia rende più difficile l'ottenimento del visto elettronico per 3 nazionalità

Dal 24 ottobre, per i cittadini indiani, iracheni ed egiziani non è più facile atterrare a Yerevan semplicemente con un visto elettronico. Il Governo ha posto fine - almeno temporaneamente - al sistema di visti elettronici per queste tre nazionalità, a meno che non presentino un visto valido per una regione occidentale. Questa decisione, che è arrivata come ... Leggi l'articolo

Australia: Qantas testa i moduli di arrivo digitali

Sono finiti i giorni delle penne perse e delle dichiarazioni scarabocchiate frettolosamente! L'Australia si sta preparando a dire addio ai moduli di arrivo cartacei, reliquie di un'epoca passata che hanno infestato le valigie dei viaggiatori per decenni. Qantas, la compagnia aerea di bandiera del Paese, ha appena lanciato una sperimentazione che potrebbe rivoluzionare l'esperienza di ... Leggi l'articolo

Indonesia: falla di sicurezza critica nei visti elettronici rilasciati dalle autorità

Il sistema elettronico dei visti dell'Indonesia è stato colpito da una grave violazione della sicurezza, mettendo a rischio le informazioni riservate di migliaia di viaggiatori. Questa preoccupante violazione arriva in un momento in cui l'Indonesia sta cercando di aumentare la sua attrattiva per i turisti, in particolare a Bali. Un bug dalle conseguenze allarmanti Il problema è stato scoperto quando diversi ... Leggi l'articolo