Asia

La categoria Informazioni di viaggio sull'Asia fornisce informazioni aggiornate sulle formalità di viaggio nei Paesi asiatici come Cina, Giappone, India, Thailandia, Malesia e altre destinazioni popolari. Questa categoria è destinata alla pubblicazione di informazioni relative a visti, passaporti, vaccinazioni obbligatorie, restrizioni di viaggio e regolamenti doganali per i viaggiatori che visitano vari Paesi asiatici. Gli articoli pubblicati in questa categoria conterranno consigli utili per i viaggiatori, informazioni sulle precauzioni da prendere, sui recenti cambiamenti nelle leggi e nei regolamenti, nonché aggiornamenti sugli incidenti noti che potrebbero compromettere la sicurezza dei viaggiatori nelle destinazioni asiatiche.

Asia Centrale e un nuovo visto unico ispirato al visto Schengen

Un visto unico per viaggiare gratuitamente in Kazakistan, Kirghizistan, Uzbekistan, Tagikistan e Turkmenistan? Questa è la proposta del Presidente kirghiso Sadyr Japarov, un progetto ambizioso ispirato al modello Schengen, che potrebbe trasformare l'Asia Centrale facilitando i viaggi e stimolando il turismo e l'economia. Cooperazione regionale L'idea di un visto unico non è ... Leggi l'articolo

La carta di arrivo TDAC sarà obbligatoria per gli arrivi in Thailandia a partire dal 1° maggio 2025.

Si prepari per il suo prossimo viaggio in Thailandia! Il panorama delle formalità di ingresso nel Regno del Siam sta cambiando radicalmente. Una nuova procedura digitale, la Thailand Digital Arrival Card (TDAC), diventerà obbligatoria per tutti i viaggiatori stranieri a partire dal 1° maggio 2025. Addio al modulo cartaceo TM6! Lo avevamo annunciato già nel ... Leggi l'articolo

Il Giappone accelera il lancio del suo sistema di visti elettronici

Il Giappone sta procedendo prima del previsto con l'introduzione del suo nuovo sistema di visti elettronici, volto a snellire il processo di richiesta per i viaggiatori internazionali. Si prevede che l'iniziativa semplificherà in modo significativo le procedure di rilascio dei visti, rendendo il Giappone più accessibile ai turisti e ai viaggiatori d'affari. Il Primo Ministro Shigeru Ishiba ... Leggi l'articolo

Esenzione dal visto per la Thailandia: soggiorno ridotto a 30 giorni

Una decisione approvata dalle autorità thailandesi La Thailandia sta valutando di ridurre la durata dei soggiorni senza visto da 60 a 30 giorni, in seguito alle preoccupazioni per le attività commerciali illegali che sfruttano il programma di esenzione dal visto. Il Ministero del Turismo e dello Sport ha confermato che le autorità competenti hanno accettato il principio ... Leggi l'articolo

Tassa su Bali: il governo spinge per imporre controlli all'imbarco

A partire dal 1° aprile 2025, le compagnie aeree internazionali che operano voli da Bali richiederanno ai passeggeri di mostrare la prova del pagamento della tassa di soggiorno prima dell'imbarco. Questa misura fa seguito alla decisione del Governo balinese di intensificare l'applicazione di questa tassa, introdotta nel febbraio 2024. La tassa di soggiorno, che ammonta a ... Leggi l'articolo

In India, alcuni dispositivi connessi non sono graditi

Diversi Paesi hanno norme severe sull'uso di dispositivi di comunicazione satellitare come Garmin inReach. Questi dispositivi, che possono essere utilizzati per inviare messaggi, emettere avvisi SOS, tracciare un percorso e condividere la propria posizione senza richiedere un servizio cellulare, possono essere illegali in alcuni Paesi. L'esempio dell'India In India, l'uso di ... Leggi l'articolo

La Corea del Sud lancia la carta di arrivo elettronica

La Corea del Sud si appresta a modernizzare il suo processo di immigrazione con l'introduzione della Carta di Arrivo Elettronica o Carta di Arrivo Elettronica, lanciata il 24 febbraio 2025. Questo nuovo sistema digitale sostituirà i tradizionali moduli di arrivo cartacei per semplificare le procedure di ingresso dei viaggiatori internazionali. L'iniziativa è pensata per migliorare l'efficienza ai punti di controllo ... Leggi l'articolo

Sì, può tornare in India via terra con un visto elettronico.

L'India, un Paese dalle mille sfaccettature, attira ogni anno milioni di visitatori da tutto il mondo. Per facilitare l'accesso a questo vasto territorio, il governo indiano ha introdotto il sistema del visto elettronico, una soluzione pratica per molti viaggiatori. Tuttavia, è importante comprendere i limiti di questo visto elettronico, soprattutto in termini di ... Leggi l'articolo

Il modulo TM6 tailandese diventa digitale e torna ad essere obbligatorio dal 1° maggio.

La Thailandia è pronta a modernizzare il suo processo di immigrazione con l'introduzione di un modulo TM6 online obbligatorio per tutti i visitatori stranieri a partire dal 1 maggio. L'iniziativa, che assomiglia molto alla 'carta d'arrivo' in voga in molti Paesi, sottolinea gli sforzi del Paese per migliorare l'esperienza dei viaggiatori e rafforzare la ... Leggi l'articolo

Nuova riduzione del prezzo del visto elettronico cambogiano

La Cambogia sta riducendo i prezzi dei suoi visti elettronici a partire dal 1° gennaio 2025, rendendo il Paese più accessibile ai viaggiatori internazionali. Il visto turistico elettronico (e-Visa T) sarà ridotto da 36 dollari a 30 dollari, mentre il visto business elettronico (e-Visa E) sarà ridotto da 42 dollari a 35 dollari. Questa iniziativa è pensata per stimolare ... Leggi l'articolo

La Corea del Sud reimporrà il K-ETA dal 1° gennaio 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, la Corea del Sud imporrà nuovamente il requisito dell'autorizzazione elettronica di viaggio (K-ETA) per i viaggiatori provenienti da 67 Paesi e territori che attualmente sono esenti. Questa esenzione temporanea, introdotta il 1° aprile 2023 nell'ambito del programma "Visit Korea Year 2023-2024", è stata concepita per incrementare il turismo in Corea del Sud e ... Leggi l'articolo

La Cina tentenna sulla sua strategia di esenzione dal visto

La Cina sta ridisegnando i contorni della sua politica di accoglienza dei visitatori stranieri. Sono finiti i tempi in cui il Regno di Mezzo si barricava dietro un muro amministrativo. Il Paese sta ora stendendo il tappeto rosso a un numero crescente di nazionalità, offrendo loro un accesso semplificato ai suoi tesori secolari e alle sue megalopoli futuristiche. Il governo cinese ... Leggi l'articolo

Il Kazakistan introduce un visto per i nomadi digitali

Il mondo è cambiato radicalmente negli ultimi anni, con l'ascesa delle tecnologie digitali che consentono nuove forme di lavoro a distanza. Il Kazakistan non fa eccezione a questa tendenza e recentemente ha annunciato un'iniziativa che potrebbe rivoluzionare il modo in cui i lavoratori digitali pensano alla loro attività. Introducendo un visto per ... Leggi l'articolo

L'India aggiorna il contenuto dei visti elettronici rilasciati

Mentre l'India continua la sua ricerca di modernizzazione, è stata appena apportata una sottile ma significativa modifica al suo sistema di visti elettronici. Contrariamente alle voci, non si tratta di una revisione completa del processo di richiesta. Il cuore di questo aggiornamento riguarda solo la resa dei documenti rilasciati, più precisamente i file PDF ... Leggi l'articolo

Indonesia: falla di sicurezza critica nei visti elettronici rilasciati dalle autorità

Il sistema elettronico dei visti dell'Indonesia è stato colpito da una grave violazione della sicurezza, mettendo a rischio le informazioni riservate di migliaia di viaggiatori. Questa preoccupante violazione arriva in un momento in cui l'Indonesia sta cercando di aumentare la sua attrattiva per i turisti, in particolare a Bali. Un bug dalle conseguenze allarmanti Il problema è stato scoperto quando diversi ... Leggi l'articolo

Viaggiare in Cina senza visto: le nuove nazionalità interessate

Nell'ambito della sua strategia di apertura e rafforzamento dei legami internazionali, la Cina sta gradualmente estendendo l'accesso senza visto a molte nazionalità, rendendo i viaggi nel Paese più semplici e accessibili per un numero crescente di visitatori. Questa iniziativa riflette il desiderio di Pechino di stimolare il turismo, rafforzare l'economia cinese e ... Leggi l'articolo

L'India offre 100.000 visti per incrementare il turismo

L'India sta facendo di tutto per rilanciare il turismo. Il Governo ha appena annunciato una misura shock: 100.000 visti gratuiti per i turisti stranieri. L'iniziativa, denominata "Chalo India" (Andiamo in India), è stata pensata per dare un forte impulso al settore turistico del Paese. Un'offerta allettante, ma non una prima Questa è la ... Leggi l'articolo